In tempi sempre più frenetici, cresce nelle persone la necessità di un ambiente tranquillo. Aumentano dunque le aspettative in materia di protezione acustica e acustica degli ambienti (acustica di sala).
Una buona protezione acu-stica e una buona acustica degli ambienti contribuiscono notevolmente al comfort, aumentando la concentrazione e l’efficienza. L’adozione di semplici misure e di importanti principi permette di ottenere grandi miglioramenti.
Il corso specialistico CPI Protezione acustica fornisce le conoscenze di base e, mediante esempi costruttivi concreti, mostra soluzioni sia comprovate sia nuove.
I partecipanti al corso rinfrescano le conoscenze di base e i nessi tra protezione acustica e acustica degli ambienti. Le complesse tematiche sono apprese o approfondite mediante esempi.
Pranzo compreso
I corsi della piattaforma di formazione continua CPI forniscono informazioni aggiornate e pratiche sull’edilizia sostenibile.
Un’offerta di Saint-Gobain ISOVER SA, il vostro partner per un’edilizia efficiente dal punto di vista energetico.
Trasmissione acustica e isolamento acustico
Acustica degli ambienti
Isolamento acustico e acustica nelle costruzioni a secco
Acustica ambientale nelle costruzioni a secco
Una buona protezione acu-stica e una buona acustica degli ambienti contribuiscono notevolmente al comfort, aumentando la concentrazione e l’efficienza. L’adozione di semplici misure e di importanti principi permette di ottenere grandi miglioramenti.
Il corso specialistico CPI Protezione acustica fornisce le conoscenze di base e, mediante esempi costruttivi concreti, mostra soluzioni sia comprovate sia nuove.
OBIETTIVI
Il corso Protezione acustica è concepito come «Update delle conoscenze di acustica».I partecipanti al corso rinfrescano le conoscenze di base e i nessi tra protezione acustica e acustica degli ambienti. Le complesse tematiche sono apprese o approfondite mediante esempi.
PUBBLICO TARGET
Il corso si rivolge a progettisti, artigiani e professionali del settore edile.ORARIO
Dalle 8.00 alle 15 .00COSTO
CHF 150.--Pranzo compreso
I corsi della piattaforma di formazione continua CPI forniscono informazioni aggiornate e pratiche sull’edilizia sostenibile.
Un’offerta di Saint-Gobain ISOVER SA, il vostro partner per un’edilizia efficiente dal punto di vista energetico.
TEMI E RELATORI
I fondamenti dell’acustica- Spiegazione dei concetti
- Propagazione del suono
- Velocità del suono, lunghezza d’onda e ampiezza dell’onda
- Ampiezza dell’onda, frequenza, pressione sonora, livello di pressione sonora
Trasmissione acustica e isolamento acustico
- Isolamento contro i rumori aerei e di calpestio
- Caratteristiche costruttive determinanti
- Requisiti secondo SIA 181 «La protezione dal rumore nelle costruzioni edilizie»
- Valori di isolamento fonico dei componenti costruttivi
- Esempio dimostrativo
Acustica degli ambienti
- Spiegazione dei concetti
- Acustica geometrica di sala: propagazione del suono negli ambienti
- Acustica statistica di sala: tempo di riverbo, assorbimento acustico
- Requisiti, tempi di riverbo ottimali
- Esempio di calcolo
Isolamento acustico e acustica nelle costruzioni a secco
- Fattori che influenzano l’isolamento acustico
- Isolamento acustico con i sistemi di pareti divisorie Rigips, i gusci di rivestimento e le connessioni di riduzione
- Conoscenza delle costruzioni in legno
- In cantiere
Acustica ambientale nelle costruzioni a secco
- Fattori che influenzano il comportamento di assorbimento
- Acustica ambientale con i sistemi a soffitto Rigips